L’iShares Silver Trust (SLV)

iShares Silver Trust (SLV): Cos’è e come funziona

L’iShares Silver Trust (SLV) è un prodotto finanziario quotato che replica il prezzo dell’argento, offrendo un’esposizione trasparente al mercato dell’argento.

💹
Segui il prezzo dell'argento ed esplora come iShares Silver Trust (SLV) viene scambiato sul mercato con un conto demo gratuito.
👉 Apri un conto demo ⇒

{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

↓ ⚪ Prezzo live dell'ETF SLV ↓
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione
iShares Silver Trust

L'iShares Silver Trust (SLV) è un prodotto negoziato in borsa progettato per riflettere il prezzo dell'argento. Ogni azione rappresenta una quota frazionaria delle riserve di argento del trust. SLV offre agli operatori di mercato l'esposizione al prezzo spot dell'argento attraverso uno strumento quotato, senza richiedere lo stoccaggio o la movimentazione fisica del metallo.

Sì. SLV detiene lingotti d'argento allocati conservati in caveau sicuri sotto la supervisione di un custode designato. Il trust pubblica quotidianamente elenchi dei lingotti, quantità e dettagli di conservazione per garantire la trasparenza. Sebbene SLV detenga argento fisico, gli azionisti non ricevono né riscattano direttamente questi lingotti: il metallo rimane in custodia per conto del trust.

Il prezzo di SLV riflette il valore delle riserve fisiche di argento del trust moltiplicato per il prezzo spot corrente dell'argento, al netto delle spese operative. Anche l'offerta e la domanda di mercato influenzano il prezzo di negoziazione. Poiché SLV è quotato in borsa, durante le negoziazioni intraday può presentare piccole deviazioni dal valore del metallo.

No. SLV e SSLV seguono entrambi il prezzo dell'argento, ma hanno strutture diverse. SSLV è un ETF con copertura fisica e allocazione diretta del metallo, mentre SLV opera come un trust. Ciò comporta lievi differenze in termini di custodia, rendicontazione e comportamento di tracciamento. Entrambi mirano a seguire il mercato dell'argento, ma in modi diversi.

SLV può essere acquistato tramite piattaforme di intermediazione regolamentate che offrono accesso a prodotti negoziati in borsa negli Stati Uniti. Gli utenti in genere cercano il ticker SLV, esaminano le informazioni sul prodotto ed effettuano un ordine, ad esempio un ordine di mercato o un ordine con limite di prezzo. L'accesso dipende dal broker, dalle impostazioni dell'account dell'utente e dai requisiti normativi locali.

L’iShares Silver Trust (SLV) è uno dei prodotti finanziari più conosciuti per seguire l’andamento del prezzo dell’argento. Non richiede l’acquisto diretto di lingotti: attraverso SLV, gli utenti accedono a uno strumento quotato creato per replicare il valore dell’argento sul mercato globale. Il trust detiene argento fisico e aggiorna quotidianamente le sue riserve, garantendo trasparenza e coerenza con il prezzo spot. In questa guida analizziamo come funziona SLV, in cosa si differenzia dall’iShares Physical Silver, quali fattori influenzano il suo prezzo e quali elementi considerare quando si consulta o si negozia questo prodotto.

L’essenziale sull’iShares Silver Trust (SLV)

  • Replica il prezzo dell’argento: SLV segue il prezzo spot internazionale dell’argento tramite una struttura quotata.
  • Prodotto scambiato in Borsa: Il prezzo SLV varia durante la giornata come un’azione.
  • Differenze strutturali: iShares Physical Silver detiene lingotti fisici; SLV utilizza invece una struttura a trust.
  • Trasparenza totale: Riserve aggiornate quotidianamente con dati pubblici sulle quantità detenute.
  • Esposizione al mercato dell’argento: Permette di seguire l’andamento dell’argento senza gestione fisica del metallo.
  • Alternative disponibili: Come l’iShares Silver Miners ETF, focalizzato sulle aziende minerarie dell’argento.

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Che cos'è l'iShares Silver Trust (SLV)?

L'iShares Silver Trust (SLV) è uno dei prodotti negoziati in borsa più conosciuti, progettato per fornire esposizione al prezzo dell'argento. Invece di detenere direttamente lingotti, SLV consente ai partecipanti al mercato di seguire i movimenti del prezzo spot dell'argento attraverso uno strumento quotato. La sua struttura è semplice, trasparente e creata per rispecchiare il più fedelmente possibile il comportamento del mercato dell'argento.

 

Definizione di SLV e funzionamento dell'iShares Silver Trust

L'iShares Silver Trust è un prodotto negoziato in borsa creato per riflettere l'andamento del mercato dell'argento. Molte persone che cercano “cos'è l'iShares Silver Trust” lo trovano grazie al suo design: ogni azione dell'ETF SLV rappresenta una quota frazionaria delle riserve d'argento del trust. In termini semplici, il suo obiettivo è quello di fornire un'esposizione ai movimenti del metallo senza richiedere lo stoccaggio fisico.

Il significato di SLV è essenzialmente: un trust che detiene argento per conto dei suoi azionisti. Quando il prezzo dell'argento sale o scende, SLV è progettato per muoversi in una direzione simile, dopo aver tenuto conto delle spese del trust.

Idea chiave: SLV dà accesso a un asset legato all'argento senza possedere lingotti.

Come SLV replica il prezzo spot dell'argento

Il trust mira a riflettere il prezzo spot dell'argento, che è il riferimento globale per la consegna immediata dell'argento. Poiché SLV detiene lingotti d'argento fisici, il suo valore è influenzato direttamente dal prezzo dell'argento, rendendo il prezzo SLV altamente correlato al mercato più ampio.

Il trust pubblica dati giornalieri sulle sue riserve di metallo, garantendo che il prezzo dell'ETF sull'argento sia trasparente e basato su quantità verificabili di argento.

🔍 SLV traccia il metallo attraverso:

  • 📦 Lingotti d'argento fisici conservati in caveau sicuri
  • 📊 Valutazione giornaliera basata sul prezzo spot dell'argento
  • 🔁 Creazione/rimborso di azioni per mantenere l'allineamento

 

Differenza tra SLV e l'acquisto di argento fisico

Esiste un'importante distinzione tra l'iShares Silver Trust e l'argento fisico. L'acquisto di argento fisico comporta tipicamente lo stoccaggio, l'assicurazione e i premi sul prezzo spot. Al contrario, SLV è negoziato in borsa e può essere acquistato come un normale titolo.

Da un punto di vista strutturale, il confronto tra ETF sull'argento e argento fisico riflette due approcci diversi:

  • SLV offre esposizione senza gestire lingotti
  • L'argento fisico garantisce la proprietà tangibile

Entrambi offrono esposizione all'argento, ma differiscono in termini di convenienza, custodia e meccanismi di determinazione dei prezzi.

  • 🟪 SLV: quotato in borsa, liquido, trasparente
  • 🟩 Argento fisico: tangibile, possesso personale

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Come è strutturato l'iShares Silver Trust

La struttura dell'iShares Silver Trust definisce le modalità di conservazione del metallo, la creazione o il rimborso delle azioni e il funzionamento del suo sistema di custodia. Comprendere questa struttura aiuta a chiarire perché SLV è considerato uno dei prodotti legati all'argento più trasparenti sul mercato.

 

Come il trust detiene l'argento e gestisce lo stoccaggio

Il trust pubblica informazioni dettagliate sulle sue riserve di argento iShares Silver Trust, compresi aggiornamenti quotidiani sul totale delle once conservate nei caveau. Queste riserve SLV sono conservate in strutture ad alta sicurezza, con un custode principale responsabile della supervisione della conservazione dell'argento e della garanzia della piena conformità alle regole del trust.

🔐 Struttura di conservazione:

  • 🏛️ Lingotti d'argento conservati nei caveau di Londra
  • 👥 Sotto la supervisione di custodi professionisti
  • 📄 Rapporti giornalieri per garantire la trasparenza

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Meccanismo di creazione e rimborso delle azioni SLV

SLV opera attraverso un sistema professionale che coinvolge istituzioni autorizzate. Queste istituzioni creano o rimborsano azioni SLV in grandi blocchi quando la domanda di mercato cambia. Questo meccanismo aiuta a mantenere il prezzo di mercato del trust allineato al metallo che detiene.

Il processo include:

  • Emissione di nuove unità SLV quando la domanda aumenta
  • Rimborso delle unità per stabilizzare le discrepanze di prezzo
  • Seguire la struttura ufficiale di iShares Silver Trust per garantire la trasparenza
  • Coinvolgere partecipanti autorizzati che gestiscono il flusso operativo

⚙️ Questo meccanismo contribuisce a mantenere l'allineamento tra SLV e argento.

 

Prezzo SLV: come viene calcolato il valore

Il valore di SLV è direttamente influenzato dal mercato globale dell'argento. Comprendere come viene calcolato il prezzo aiuta a chiarire perché il fondo si muove generalmente in linea con l'argento.

 

Collegamento tra il prezzo SLV e il mercato globale dell'argento

Il prezzo SLV è strettamente collegato al prezzo di mercato dell'argento, che riflette le condizioni globali della domanda e dell'offerta. Essendo un ETP garantito dall'argento, la sua valutazione incorpora anche il meccanismo del prezzo dell'ETF sull'argento utilizzato per prodotti simili. In pratica, il prezzo dell'iShares Silver Trust riflette le sue disponibilità di metallo moltiplicate per il prezzo spot meno le spese del trust.

📈 SLV tende a muoversi in modo simile all'argento a causa di:

  • Parametri di riferimento globali per i prezzi
  • Valutazione trasparente
  • Rappresentazione del metallo 1:1

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Principali fattori che influenzano il prezzo dell'argento

Diversi componenti del mercato influenzano il prezzo dell'argento, tra cui:

  • Uso industriale (tecnologia, batterie, energia solare)
  • 🏦 Domanda degli investitori
  • 📉 Sentiment del mercato e cicli economici

Queste influenze contribuiscono alla volatilità dell'argento e al cambiamento dell'offerta o della domanda di argento. Combinate, creano i principali fattori che influenzano il prezzo dell'argento e che si ripercuotono sull'SLV.

 

Differenze di tracciamento e costo totale di proprietà

Sebbene SLV miri a seguire da vicino l'argento, possono verificarsi piccole differenze. Questo fenomeno è noto come differenza di tracciamento SLV ed è generalmente causato da spese operative quali il rapporto di spesa SLV.

Questi costi possono creare lievi differenze tra la performance di SLV e il prezzo spot preciso, noto come comportamento di tracciamento dell'ETF sull'argento.

📊 Elementi che possono influenzare l'allineamento:

  • Spese del trust
  • Spread di mercato
  • Fluttuazioni dei prezzi intraday che influenzano la performance dell'SLV

 

Caratteristiche di negoziazione dell'SLV

L'iShares Silver Trust viene negoziato come un titolo quotato standard, il che significa che gli investitori possono acquistare o vendere azioni durante tutta la giornata su borse valori regolamentate. Il suo andamento dei prezzi riflette una combinazione di domanda di mercato, valore sottostante dell'argento e dinamiche di negoziazione tipiche quali spread, liquidità e orari di negoziazione.

 

Dove è quotato il titolo iShares Silver Trust (SLV)

Il titolo SLV è quotato sulla borsa NYSE Arca, uno dei mercati più attivi per i prodotti negoziati in borsa. Essendo uno strumento ampiamente negoziato, il titolo iShares Silver Trust beneficia di una forte visibilità e di un'attività quotidiana costante. Il ticker SLV è semplice (“SLV”), il che lo rende facile da identificare su tutte le piattaforme finanziarie e gli strumenti di grafici.

La quotazione su un importante mercato azionario SLV contribuisce a garantire prezzi trasparenti e accesso durante le normali sessioni di negoziazione negli Stati Uniti.

Punti chiave

  • 🏛️ Quotato sul NYSE Arca
  • 🔎 Ticker SLV: SLV
  • 📈 Prezzi in tempo reale durante l'orario di mercato

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Liquidità, spread e orari di negoziazione di SLV

Uno dei punti di forza di SLV è la sua elevata liquidità, supportata da una significativa attività di negoziazione e dalla partecipazione istituzionale. Questa liquidità contribuisce a mantenere costante il volume di SLV durante la giornata di negoziazione, favorendo spread ridotti e un'esecuzione efficiente.

Lo spread di SLV, ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, tende a rimanere ridotto grazie alla partecipazione dei market maker. SLV viene negoziato durante il normale orario di negoziazione del NYSE Arca, con sessioni pre-mercato e post-mercato disponibili anche su alcune piattaforme.

⏱️ Caratteristiche di negoziazione:

  • Elevata liquidità = esecuzione più facile
  • Spread competitivi per la maggior parte delle finestre temporali
  • Disponibilità regolare, pre-mercato e post-mercato

 

Grafico dei prezzi SLV e andamento storico (panoramica neutrale)

Un'analisi del grafico dei prezzi SLV fornisce informazioni su come il trust ha reagito ai cambiamenti nel mercato globale dell'argento. Come il metallo stesso, SLV ha attraversato periodi di volatilità, visibili attraverso le variazioni del prezzo storico SLV.

I grafici e i grafici a lungo termine offrono una prospettiva neutrale sulle tendenze del grafico delle prestazioni SLV, mostrando come si è comportato il trust durante i cicli delle materie prime, gli eventi economici e i movimenti di mercato più ampi. Questo aiuta gli osservatori a comprendere come si sono comportati nel tempo gli asset legati all'argento.

📊 Elementi tipici mostrati sui grafici SLV:

  • Cicli di mercato dell'argento a lungo termine
  • Movimenti intraday SLV
  • Correlazioni storiche con l'argento spot

 

Come acquistare iShares Silver Trust (SLV)

L'acquisto di iShares Silver Trust avviene tramite piattaforme di investimento regolamentate, allo stesso modo dell'acquisto di un titolo quotato standard. Il processo è procedurale, neutrale e basato sulle regole della società di intermediazione scelta.

 

Come acquistare l'ETF SLV tramite un broker regolamentato

L'acquisto di SLV richiede generalmente l'utilizzo di un conto di intermediazione che fornisce l'accesso ai prodotti negoziati in borsa negli Stati Uniti. La maggior parte delle piattaforme supporta i mercati internazionali, rendendo semplice la ricerca di come acquistare iShares Silver Trust e identificare il flusso di lavoro per acquistare SLV.

I passaggi sono simili all'acquisto di altri ETF. Gli utenti in genere individuano il prodotto utilizzando il ticker SLV ed eseguono un ordine. Ciò vale sia che si scelga di acquistare SLV ETF o semplicemente di monitorare l'attività di trading SLV a fini di ricerca.

📌 Flusso di lavoro tipico:

  • Cerca SLV nell'interfaccia di intermediazione
  • Apri la panoramica del prodotto
  • Selezionare il tipo di ordine appropriato

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Tipi di ordine comunemente utilizzati per SLV (ordine di mercato / ordine con limite)

I sistemi di trading regolamentati consentono diversi stili di ordine. Per SLV, i più comuni sono:

  • Ordini di mercato: eseguiti al miglior prezzo disponibile. Si tratta del tipo di ordine di mercato SLV.
  • Ordini con limite: eseguiti solo quando il prezzo raggiunge il livello designato. Si tratta del cosiddetto ordine con limite SLV.

Queste forme appartengono alla categoria più ampia dei tipi di ordine SLV. Le piattaforme in genere spiegano i rischi, i vincoli e le implicazioni di ciascuna configurazione dell'ordine, aiutando gli utenti a decidere quale metodo procedurale si adatta alle loro esigenze.

⛓️ Esempi di tipi di ordine:

  • 🟩 Ordine di mercato → Esecuzione immediata
  • 🟦 Ordine con limite → Esecuzione controllata
  • 🟧 Ordini relativi allo stop → Esecuzione condizionata

 

Requisiti tipici per accedere a SLV sulle piattaforme di trading

La maggior parte dei broker richiede la verifica dell'identità e l'idoneità prima di consentire l'accesso agli ETF statunitensi. Il processo esatto varia a seconda della giurisdizione. Essendo un prodotto quotato, SLV può essere soggetto a norme specifiche per garantire la trasparenza e la conformità normativa.

I fattori chiave che influenzano la disponibilità di SLV includono le offerte del broker, le autorizzazioni di accesso al mercato e le normative locali. L'accesso a SLV tramite un broker può richiedere l'abilitazione dei mercati internazionali o il soddisfacimento di determinate condizioni del conto, spesso descritte nelle procedure di brokeraggio SLV.

Ciò garantisce un corretto accesso agli investimenti SLV, consentendo agli utenti di interagire con SLV all'interno di un quadro normativo regolamentato.

 

SLV vs iShares Physical Silver (SSLV)

L'iShares Silver Trust viene talvolta paragonato al prodotto iShares Physical Silver per il loro obiettivo comune di offrire un'esposizione all'argento. Tuttavia, le loro strutture e il comportamento dei prezzi differiscono in modo significativo.

 

Differenza tra iShares Silver Trust e iShares Physical Silver ETF

SLV detiene argento all'interno di una struttura fiduciaria, mentre iShares Physical Silver (spesso noto con il suo ticker SSLV) è un ETF fisicamente garantito. Entrambi mirano a seguire il prezzo dell'argento, ma i loro modelli operativi differiscono.

L'iShares Physical Silver ETF offre un'allocazione fisica diretta di lingotti metallici, mentre SLV segue un modello basato su un trust. Quando si confrontano SLV e SSLV, le differenze principali risiedono nell'architettura, nello stile di rendicontazione e nel processo di stoccaggio.

🔍 Differenze strutturali:

  • Trust (SLV) vs ETF con copertura fisica (SSLV)
  • Lievi differenze nelle commissioni e nella rendicontazione
  • Variazioni nelle regole di stoccaggio e custodia

📈 Trading iShares SLV ⇒
{etoroCFDrisk}% dei conti CFD dei clienti al dettaglio perde denaro - Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione

Andamento dei prezzi: prezzo dell'ETF SLV vs prezzo delle azioni iShares Physical Silver

Poiché entrambi i prodotti replicano l'andamento dell'argento, il prezzo dell'ETF SLV e il prezzo dell'SSLV spesso si muovono in direzioni simili. Tuttavia, le differenze operative, i rapporti di spesa e la struttura del mercato possono portare a piccole deviazioni tra loro.

Il prezzo delle azioni iShares Physical Silver tende a rispecchiare più fedelmente le disponibilità fisiche grazie alla sua allocazione diretta in metallo, mentre SLV riflette il meccanismo di trust.

📈 Osservazione neutrale:

  • I prezzi mostrano una forte correlazione
  • Possono verificarsi piccole divergenze dovute alla struttura
  • I grafici storici rivelano lievi differenze di comportamento

 

Quale prodotto mira a rispecchiare più fedelmente l'argento fisico

L'esposizione all'argento fisico di SSLV lo rende il prodotto progettato per imitare più da vicino il metallo sottostante. La sua struttura come ETF sostenuto dall'argento garantisce che il suo valore sia legato direttamente ai lingotti conservati nei caveau.

Anche SLV detiene metallo fisico, ma il design di SSLV come fondo sostenuto fisicamente dall'argento pone l'accento su un'allocazione precisa lingotto per lingotto.

 

Alternative a SLV

Il mercato dell'argento offre diverse alternative per ottenere un'esposizione, ciascuna con strutture e caratteristiche diverse. Queste vanno dagli ETF con copertura fisica ai fondi che si concentrano su società legate all'argento o lingotti fisici.

 

iShares Physical Silver ETF (SSLV)

Il prodotto iShares Physical Silver (SSLV) fornisce un'esposizione tramite una struttura metallica completamente allocata. In quanto ETF SSLV, è una delle opzioni più note per chi cerca un fondo in argento fisico con elenchi di lingotti trasparenti e copertura diretta in metallo.

 

iShares Silver Miners ETF

Il fondo iShares Silver Miners adotta un approccio basato sulle azioni. Invece di seguire il metallo, questo ETF sulle società minerarie dell'argento segue le società coinvolte nell'esplorazione e nella produzione. Queste società minerarie dell'argento possono reagire in modo diverso alle variazioni del prezzo dell'argento a causa di fattori operativi, cicli economici e strategie aziendali.

 

Altri ETF globali sull'argento

Oltre ai prodotti iShares, esistono diversi ETF sull'argento a livello globale. Ogni ETF globale sull'argento differisce per struttura, custodia e rapporti di spesa. Questi possono essere utilizzati come alternative ai trust sull'argento a seconda dell'accesso al mercato e del quadro normativo.

 

Opzioni sull'argento fisico

Alcuni individui preferiscono la proprietà diretta attraverso lingotti d'argento, monete d'argento da collezione o di qualità investment grade, o altre opzioni sull'argento fisico. Queste richiedono considerazioni di stoccaggio e differiscono fondamentalmente dai prodotti quotati in borsa.

📈 Trading iShares SLV ⇒

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia il trading di asset sotto forma di CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdita rapida di fondi a causa della loro leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% dei conti dei trader privati perde fondi quando negozia CFD con questo fornitore. È necessario valutare attentamente se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di correre il rischio elevato di perdere il proprio denaro.

Non perderai mai più dell'importo investito in ciascuna posizione.

La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza o una raccomandazione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento e la conservazione di criptoasset sono offerti da eToro (Europe) Ltd in qualità di fornitore di servizi di asset digitali, registrato presso l'AMF. Gli investimenti in criptoasset sono molto volatili. Nessuna protezione dei consumatori. Potrebbe essere applicata un'imposta sui profitti.

eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione né si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto della presente pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche dell'entità disponibili al pubblico relative a eToro.